background_article_image

10 (Ottime) ragioni per scegliere il Branded Podcast

10 April 2020

Nel panorama del marketing durante e dopo la pandemia da virus SARS-CoV-2, il  Branded Podcast è uno degli strumenti più efficaci per alleggerire il peso del social distancing e, proprio per questo motivo, noi di Hoopygang, sempre alla ricerca di metodi efficaci per comunicare, abbiamo deciso di lanciare questo nuovo servizio.

 

Ma, in cosa consiste esattamente il Branded Podcast? 

 

Innanzitutto, i podcast sono contenuti audio di alta qualità, caricabili online su siti proprietari o piattaforme apposite, pronti per essere scaricati e ascoltati dagli utenti. 

 

I Branded Podcast trattano argomenti che rispondono alle curiosità o ai “bisogni” degli ascoltatori, mettendo in evidenza i valori aziendali, nei quali l'ascoltatore potrà riconoscersi. 

 

Se poi, integriamo, le funzionalità del Branded Podcast a quelle dell’Influencer marketing, potremmo "influenzare", strategicamente e in maniera significativa, la visibilità di un brand.

 

Adesso che sappiamo che cosa sono i Branded Podcast, capiamo insieme quali siano i reali vantaggi per un brand che intende cimentarsi con questa nuova forma di contenuti.

 

10 (ottime) ragioni per scegliere il Branded Podcast:

 

#1 Raccontare il brand attraverso storie interattive e originali 

uno studio della Microsoft ha dimostrato come l’attenzione umana sia addirittura più bassa di quella di un pesce rosso. Infatti, se il pesciolino da compagnia ha una durata media di attenzione di 9 secondi, quella umana si fermerebbe addirittura a 8. 

 

E’ proprio il caso di dire che una storia, interattiva e originale, può fare la differenza nel richiamare la curiosità, e l’attenzione, del nostro pubblico.

 

#2 Utilizzare un’alta qualità audio

perché lasciare che siano solo appassionati di musica o i professionisti del settore a beneficiare di prodotti di alta qualità audio?

 

La qualità, oggigiorno dovrebbe essere sempre accessibile e condivisa.

 

#3 Fare leva sull’emotività

I podcast, vengono spesso ascoltati in contemporanea allo svolgimento di altre azioni come guidare la macchina, fare attività sportive o le pulizie domestiche. Occupano quindi uno spazio di attenzione che è diviso con qualcos’altro. 

 

Questa ripartizione dell’attenzione fa sì che la narrazione lavori su un piano “parallelo” del cervello, quello emotivo, creando così affezione. 

 

#4 Possibilità di integrazione con i Social Media

Sarà possibile condividere il podcast direttamente sui social. Facendo click sul tasto play del contenuto, infatti, chiunque potrà ascoltare il Branded Podcast senza nemmeno dover uscire e rientrare dalla piattaforma social.

 

#5 Raggiungere nuovi target

grazie a molteplici fattori quali la tipologia di comunicazione, la potenza comunicativa degli influencer e così via, il Branded Podcast permetterà di farsi conoscere anche al di fuori della propria rete.

 

#6 Rafforzare la brand awareness

da non sottovalutare è anche la potenza di rafforzare il legame verso chi già ci conosce e che potrà, così, esserne piacevolmente sorpreso, diventare lui stesso cliente o addirittura promoter del nostro brand.

 

#7 Essere indicizzabili

da giugno 2019, Google ha incluso i podcast tra i risultati di ricerca della sua SERP. Quindi, questi contenuti diventano un’altra fonte di traffico e notorietà anche per chi fa ricerche specifiche sul web.

 

#8 Rafforzare la Content Marketing Strategy

ricordiamoci che una buona strategia di Content Marketing  propone strategicamente contenuti a differenti buyer personas nelle diverse fasi del “buyer’s journey”, trasformando un semplice visitatore in cliente affezionato.

 

#9 Coinvolgere influencer di settore

come abbiamo raccontato nell’articolo “le 10 regole d’oro per fare Influencer marketing” la scelta dell’influencer a cui associarsi è una scelta assolutamente importante e strategica. Questo perchè l’Influencer che sceglieremo sarà il nostro ambassador, parlerà al suo pubblico del nostro prodotto.

 

#10 Proporre un contenuto innovativo

Può sembrare una banalità ma, se facciamo dell’innovazione uno dei nostri cavalli di battaglia, questo contenuto può fare al caso e, aiutare a distinguerci dai nostri competitor.

Provare per credere.