
Dalle leaderboard per i fan più devoti all’abbonamento ai contenuti di un creator, Facebook sta sviluppando nuovi modi per agevolare i suoi rapporti con gli influencer.
Facebook sta lavorando alacremente per creare un servizio esclusivo per i content creator, specialmente quelli video, presenti sulla sua piattaforma. Lo scorso novembre, l’azienda di Mark Zuckerberg, ha presentato infatti il suo nuovo servizio Facebook for Creators, con applicazione iOS e sito web dedicato. Dopo alcuni mesi di implementazione del servizio Facebook ha deciso di testare alcune novità che potranno modificare gli equilibri del mercato.
Cos’è Facebook for Creators?
Presentato lo scorso novembre, Facebook for Creators riconosce i bisogni dei content creator video e prova a migliorare la fruibilità della piattaforma per i suoi influencer. Chi sono i propri fan, come comunicare meglio con loro e come monetizzare il proprio lavoro. “Siamo consapevoli che i creator hanno bisogni specifici, e ci stiamo impegnando per aiutarli in questo viaggio di crescita alla ricerca della loro community” spiega Chris Hatfield, product manager video.
Il progetto Facebook for Creators è diviso in due elementi, da una parte un sito web dove sarà possibile iscriversi per poter trovare tanti consigli, fare networking con altri creator e trovare in anteprima nuovi tool per i propri video. Il secondo e più importante elemento è l’applicazione per iOS (ma presto arriverà anche su Android) dove il creator troverà:
- Live Creative Kit con immagini, sticker e la possibilità di creare per i propri video cartelli di apertura e chiusura personalizzati e contenuti grafici interattivi per i propri fan.
- Camera & Stories per creare in esclusiva dei contenuti interattivi e divertenti, facilmente postabili su più canali e la possibilità di creare in modo veloce storie per Instagram e Facebook
- Community Tab dove centralizzare tutti i propri rapporti con i fan, un’unica casella di posta dove si potranno gestire i commenti provenienti da Facebook e Instagram, oltre a tutti i messaggi provenienti da Messenger.
- Insights per controllare tutte le metriche riguardanti la propria pagina e strutturati in base alle necessità dei content creator.
Strumenti ed esperienze in fase di test
I social sono in continua evoluzione e chi meglio di Facebook ne è consapevole?! Sia la piattaforma a cui accedono oramai 2 miliardi di persone che il suo Facebook for Creators sono in continuo sviluppo e tante novità vengono presentate e testate su una piccola parte di utenti. Una recente closed beta sta testando delle funzionalità aggiuntive come il Watch Party per guardare i video dei propri creator preferiti condividendo l’esperienza sociale con altri appassionati, o il sistema di leaderboard che mette in evidenza i fan più accaniti con una classifica delle interazioni con i post, commenti e condivisioni. I fan potranno anche visualizzare un badge per dimostrare la loro dedizione, ma la partecipazione alla leaderboard è completamente opzionale (quindi se volete tenere segreta la vostra passione per Grumpy Cat il vostro segreto è al sicuro).
Un’altra feature che Facebook sta testando è il nuovo Right Manager che aiuterà i creator che usano la piattaforma di gestire e controllare i diritti dei propri contenuti originali. Un modo semplice e automatizzato per proteggere la propria immagine e il proprio lavoro.
La vera novità: l’abbonamento mensile
Uno degli impegni maggiori di Facebook è quello di veicolare il maggior numero di creator verso i propri canali e aiutarli a monetizzare il proprio lavoro è uno dei metodi più efficaci. Sono qui che si presentano le novità più importanti per i creator. La prima feature in fase di test è il nuovo tool che vedrà la piattaforma agevolare ulteriormente la possibilità di contatto tra creator e brand: gli influencer avranno infatti la possibilità di creare un portfolio con i propri lavori, mettendo in evidenza la propria area di esperienza, mentre i brand potranno navigare il database alla ricerca dell’influencer migliore per la propria campagna di branded content.
La prossima caratteristica è sicuramente una delle caratteristiche di Facebook for Creators che potrà diventare predominante nel lungo periodo e soprattutto sarà vista in modo molto positivo dai creator. Stiamo parlando della possibilità di creare un abbonamento per i propri follower. Con questa ardita mossa Facebook entrerà nel mercato degli acquisti in-app e si metterà in competizione diretta con Patreon, un servizio per influencer che permette agli iscritti di creare dei servizi di abbonamento mensili per i propri follower decidendo sia il range di prezzo che la quantità di contenuti esclusivi che verranno erogati. Il test di questa feature è iniziato nel mese di Aprile con un ristretto gruppo di dieci content creator tra Stati Uniti e Regno Unito.
Come funzionerà l’abbonamento?
Il servizio permetterà ai fan di sottoscrivere un abbonamento mensile di $4.99 per ottenere l’accesso a contenuti esclusivi e ad uno speciale badge che sottolineerà il proprio status di supporter. Nella prima fase di implementazione Facebook non prenderà alcuna percentuale su questo abbonamento mentre App Store e Google Store prenderanno la loro percentuale del 30%, permettendo ai suoi iscritti di guadagnare $3.50 per ogni abbonamento. Il servizio di Patreon permette ai creator di decidere il prezzo dell’abbonamento partendo da un minimo di un $1 al mese dove la media si è ormai stabilizzata sui $12 al mese. Per questo servizio la tech company prende una percentuale fissa del 5% oltre ad un’ulteriore commissione sulle operazioni del 5%.
La decisione di Facebook di posizionarsi sotto la fascia di prezzo medio di Patreon e di rinunciare ad una percentuale mostra una strategia estremamente aggressiva verso il mercato in un’ottica di ampliamento della base di creator presenti sulla propria piattaforma. Facebook ha già accennato alla possibilità di introdurre in futuro dei prezzi su misura e di ritagliarsi una percentuale di profitto e considerando che l’azienda prende già il 45% dalle Ad Break sui video Live degli influencer la percentuale potrebbe essere simile.
Facebook sta agevolando notevolmente il lavoro di un creator ma la concorrenza in questo ambito diventa sempre più spietata. Se sei un influencer e vuoi rimanere aggiornato sul mondo dell’influencer marketing ed essere contatto per le nostre campagne iscriviti al nostro database cliccando qui sotto.