background_article_image

La differenza tra un influencer del nord e uno del sud? Lo abbiamo chiesto a Casa Surace

05 Nov. 2017

Casa Surace è una casa (2 stanze da letto, 2 bagni, un ampio salotto ed una cucina abitabile) di produzione.

La factory nasce dalla creatività di cinque coinquilini che insieme formano una società di produzione che conta circa 724mila iscritti su YouTube, una fan base da oltre un milione e mezzo di utenti su Facebook, 719mila follower su Instagram e tantissime collaborazioni. Questi sono gli elementi che fanno di Casa Surace un fenomeno indiscusso del video marketing italiano. Godetevi la nostra speciale intervista ai ragazzi di Casa Surace, perché con il loro modo ironico di raccontare la realtà e i cliché sociali, c'è da imparare e ridere tanto.

Chi sono i vostri followers e che rapporto avete con loro?

Abbiamo fan di tutti i tipi! Riceviamo messaggi da persone di qualsiasi età. Dai figli, ai nipoti, ai genitori alle nonne, ogni fascia d’età trova qualcosa nei nostri video che riesce a farli divertire. Con i nostri follower abbiamo un rapporto molto diretto: rispondiamo a tutti i messaggi che ci arrivano su tutti i social che usiamo e curiamo la nostra community. Lo facciamo perché siamo del Sud e lo sapete per noi gli ospiti sono sacri!

Cosa pensate della community italiana di youtube?

È molto ricettiva! È una community che commenta molto i nostri contenuti e lascia tanti feedback! Ci piace mantenere un rapporto con tutte le nostre community perché il contributo che danno al nostro lavoro è fondamentale. Chi guarda i video su YouTube è anche molto esigente perché oggi i contenuti sono tanti ed in mezzo a questo “cuofano” di video che ogni giorno vengono fuori è premiato chi riesce ad offrire un buon prodotto. Intrattenimento di qualità, insomma.

Quale consiglio dareste a chi inizia oggi il percorso di youtuber?

Di trovare qualcuno che sa cucinare, e che sa improvvisare buone spaghettate di mezzanotte, perché all’inizio si lavora tantissimo e duramente. Come ogni progetto c’è bisogno all’inizio di tanta dedizione e notti insonni, a differenza di quanto si possa pensare bisogna lavorare duramente. Dopo qualche anno non cambia niente, si lavora sempre tantissimo, solo che intanto magari hai imparato a cucinare e la spaghettata te la prepari da solo!

Qual'è stato il video più divertente che avete girato?

Ci divertiamo sempre tantissimo! Il divertimento del gruppo è alla base del nostro lavoro. Tra le sequenze più divertenti che abbiamo girato ultimamente c’è il ralenti finale di “Quando mangi fuori” o “Le hit dell’estate al SUD”. In entrambi ci siamo dovuti coordinare bene e mettere su una vera e propria coreografia per far riuscire la scena. E comunque accade spesso che abbiamo bisogno di diverse ore per girare una scena perché qualcosa ci fa troppo ridere e non riusciamo a portarla a termine subito!

Com'è composta la squadra di Casa Surace?

Siamo partiti in 4! Oggi siamo 13 senza considerare i parenti stretti! Abbiamo ormai tutto quello che ci serve: degli autori, degli attori, dei collaboratori, dei registi, delle troupe, un direttore marketing…prima tutte queste le facevamo da noi, ora siamo molto più strutturati. Continuiamo a mantenere lo stesso spirito iniziale però! Perché è quello che contraddistingue Casa Surace! Sincerità, divertimento e naturalmente cibo. Vi abbiamo già detto che è importante avere qualcuno che sappia cucinare nella squadra?

Quali competenze ci vogliono per produrre contenuti di qualità?

Un contenuto su Internet - o su qualsiasi altro media - è fatto da tante cose differenti e prodotto da tante competenze differenti. Ed è molto importante capire anche le competenze degli altri in modo da farle interagire bene. E soprattutto per produrre video sul web, oltre a tutte le competenze necessarie (dalla scrittura alla produzione alla realizzazione tecnica) c’è bisogno di competenze specifiche sul linguaggio utilizzato in rete che è sempre nuovo e sempre da studiare. Insomma, con due o tre competenze non si va da nessuna parte, serve n’arrosto misto!

Qual’è la differenza tra un influencer del nord e uno del sud?

Nessuna. Entrambi hanno una nonna che non capisce che lavoro fanno e che gli chiede sempre se hanno mangiato!

I ragazzi di Casa Surace

 

Se vuoi conoscere altri creators e scoprire le loro storie, puoi leggere alcune delle nostre interviste. Abbiamo già incontrato Valentina Vertige, l'illustratrice Virgola e il fotografo Marko Morciano. Se invece sei interessato a scoprire come trovare i migliori influencer per le tue campagne di influencer marketing allora leggi la nostra guida alla selezione di un creator.

 


Se sei interessato a scoprire le potenzialità del social influencer marketing, vuoi iniziare un programma con la nostra media company oppure sei semplicemente curioso, non esitare a contattarci cliccando qui sotto.