background_article_image

L'Intelligenza Artificiale può rivoluzionare l'Influencer Marketing?

09 Jan. 2020

Da uno studio condotto da InfluencerDB, ad oggi risultano attivi 50.000 influencer solo su Instagram, di cui il 39% ha più di 15.000 follower. L’81% ha invece una fanbase tra i 15 e i 1.000 user, mentre il 15% tra i 100 e i 500.000 follower.

Con così tanti tipi di profili a disposizione, i marketer possono pescare in un mare pressoché infinito di influencer per trovare quello che più si avvicina alla propria audience, in termini di interessi, stile comunicativo, qualità dei contenuti e molti altri parametri. Allo stesso tempo è anche possibile perdersi in questo mare magnum di micro e macro influencer e quindi cascare nella rete dell'influencer sbagliato, non in linea con la propria campagna o, peggio, con i valori del brand. Nonostante questo, molti marketer si dichiarano comunque fiduciosi di essere in grado di identificare il giusto influencer da targettizzare con le proprie iniziative e condizionare di conseguenza il comportamento dei consumatori ai quali le campagne sono rivolti. 

Quando si va alla ricerca di influencer per le proprie campagne di influencer marketing aumentano le probabilità di “sposare” l’influencer sbagliato, soprattutto se si decide di affidarsi ad una ricerca manuale, basata soltanto alle metriche visibili sulla pagina dell'influencer (e non abbiamo neanche più a disposizione il numero di like sui post!). Per questo motivo sono nate piattaforme di influencer marketing basate sull'Intelligenza Artificiale pensate appositamente per analizzare i dati e facilitare il processo stesso di gestione delle campagne di influencer marketing. 

Come può essere utilizzata l'Intelligenza Artificiale in una campagna di influencer marketing?

Nella fase di pre-campagna, le metriche da analizzare per scegliere i creator da coinvolgere sono molte e cambiano quotidianamente con gli aggiornamenti costanti delle piattaforme. Per questo nasce l’esigenza di avere la possibilità di selezionare i profili sulla base di  filtri che permettano di avere in pochi minuti la panoramica di quelli che sono gli influencer a disposizione e valutare una collaborazione.

Nella fase di sviluppo della campagna, sarà necessario analizzare i dati relativi alle KPI di riferimento, monitorando l'andamento di tutta la campagna, in particolar modo se si tratta di una collaborazione brand-influencer di medio-lungo periodo. Monitorando in real time gli indicatori di riferimento sarà infatti possibile testare e ottimizzare i contenuti prodotti.

A conclusione della campagna si dovranno trarre conclusioni, realizzare report e valutare l'effettivo ritorno sull'investimento ottenuto. Avere un resoconto puntuale del progetto è basilare per capire quanto è stato l’impatto dato dall’influencer scelto e, nel caso di una campagna multi-influencer, per capire il contributo del singolo influencer sul totale.

I dati da estrarre sono molti ed è per questo che nasce l’esigenza di creare degli strumenti in grado di raccoglierli e analizzarli velocemente e anche, in parte, di interpretarli, facilitando il lavoro dei marketers.

Come si applica l'AI all'industria dell'influencer marketing?

 

relations-piattaforma-hoopygang-influencer-marketing

Noi di Hoopygang abbiamo creduto subito che la risposta al complesso problema della ricerca di influencer, fosse lo sviluppo di una piattaforma, che facilitasse, non solo la parte di selezione dei profili, ma l’intero processo di creazione e sviluppo di campagne di influencer marketing. 

Così è nata Relations®, la piattaforma di social influencer marketing di Hoopygang, che grazie all'intelligenza artificiale consente di tenere sotto controllo i processi e i soggetti coinvolti nelle campagne. Relations® è un all-in-one-software le cui funzionalità permettono una gestione completa, ivi compresa la selezione accurata dei creator, l’ingaggio e la messaggistica, la gestione degli aspetti contrattuali, legali e amministrativi, la misurazione dei risultati ottenuti.

Relations®: la piattaforma di influencer marketing di Hoopygang

Relations® è uno strumento pensato per ottimizzare il flusso, rendere la lettura e l’interpretazione più precisa e facile, in modo da raggiungere più velocemente risultati performanti e scalabili. Al suo interno:
  • 125.000 profili unici di influencer e creator, 
  • 5 piattaforme social di riferimento, 
  • 15 filtri di ricerca, Audience demographics, 
  • Follower quality e analisi del contenuto

Noi di Hoopygang non crediamo nell'automazione!

L’elemento umano rimane per Hoopygang fondamentale e imprescindibile: le persone e le relazioni rimangono il cuore dell'influencer marketing e dell'intero ecosistema che ruota attorno ai social network.