La società e soprattutto i sociologi cercano da sempre di etichettare e raggruppare individui e generazioni in sottosezioni della società, ed è frequente sentire termini come baby boomers, generazione X, Y, Z e alpha. Tu di che generazione fai parte?
Ecco un breve riepilogo per scoprire a quale generazione appartieni.
I nati tra il 1945 e il 1964, che hanno fatto la rivoluzione degli anni 60 e hanno contribuito in maniera significativa al sensibile aumento demografico, vengono chiamati baby boomers. Sono una generazione ambiziosa e ottimista, cresciuta nel pieno boom economico, con redditi elevati e grande capacità di risparmio. I baby boomers hanno in genere incontrato da adulti le moderne tecnologie verso le quali hanno mostrato una iniziale diffidenza.
Segue la Generazione X o Xennials dei nati tra il 1965 e il 1984, che viene definita “X” per la mancanza di un’identità sociale definita e per la sua indeterminatezza. È sicuramente la generazione più sfortunata, perché a metà tra l’analogico e il digitale, un po’ telefono fisso e un po’ profilo Instagram, a cui dobbiamo sicuramente l’espansione di internet.
I nati tra il 1985 e il 2010 vengono definiti Millenial, in quanto a cavallo del nuovo millennio. Poiché in questo arco di tempo coesistono persone cresciute giocando a Snake sul Nokia 3310 e persone che giocano a Minecraft i sociologi hanno creato una ulteriore suddivisione:
Per i nati dopo il 2011 che hanno accesso a qualsiasi tipo di informazione si parla di Generazione alpha. Non hanno mai visto un mondo senza tecnologie e prima di imparare a tenere in mano una penna, sanno già accendere un tablet. È sicuramente la generazione più veloce tra tutte le altre con un alto potere di influenza. Le aziende lo hanno capito e stanno investendo miliardi di dollari in pubblicità per conquistare questi piccoli futuri consumatori e influencer. E l’influencer marketing è una delle attività che potrà avere un impatto enorme su questa generazione (basta pensare agli enormi numeri che fanno gli influencer under 12 di cui abbiamo stilato una classifica)
Se sei interessato a scoprire le potenzialità dell’influencer marketing, vuoi iniziare un programma con la nostra media agency oppure sei semplicemente curioso, non esitare a contattarci cliccando qui sotto.